Kaizen è un termine giapponese che significa miglioramento e significa anche cambiare in meglio. È un concetto che è stato praticato dalle principali industrie manifatturiere e ha portato alla realizzazione di grandi risultati. Questa filosofia si concentra sull’impegno nel miglioramento continuo che a sua volta porta a una crescita e a un progresso consistenti.
Ci sono enormi benefici che sono stati associati impegnandosi in un miglioramento continuo. La filosofia consente alle organizzazioni di migliorare continuamente i processi standardizzati e altri processi aziendali quotidiani attraverso l’eliminazione dei rifiuti. Alcuni dei benefici che derivano dal kaizen includono; migliore qualità, minori costi, maggiore sicurezza e migliore soddisfazione del cliente tra le altre cose.
Ecco alcuni dei passaggi per la filosofia kaizen del miglioramento continuo;
Ottieni organizzazione nella comprensione del concetto
L’implementazione riuscita del kaizen è possibile se la società che intende implementarlo ha una chiara comprensione di tutto ciò che comporta. Ottenere quel consenso organizzativo è importante per il successo delle iniziative kaizen. Se i leader all’interno dell’organizzazione sono impegnati a sostenere la cultura del miglioramento continuo all’interno dell’organizzazione; a loro volta daranno il tono al resto del seguito.
È fondamentale che i dipendenti ottengano il supporto necessario di cui hanno bisogno dalla dirigenza se i miglioramenti devono essere implementati con successo.
Sottolinea l’importanza di avere una comprensione personale della filosofia kaizen
Ci vuole tempo prima che un’organizzazione organizzi una chiara comprensione della filosofia kaizen. Creare una cultura che sostenga il miglioramento continuo all’interno dell’organizzazione è piuttosto importante. La formazione dei dipendenti sulla filosofia aiuterà a mantenere una cultura di miglioramento continuo che a sua volta permea attraverso l’organizzazione. Costruire una cultura aziendale che abbia una costante attenzione al miglioramento è piuttosto importante per mantenere lo slancio con gli sforzi del kaizen.
Concentrati su piccoli cambiamenti
Kaizen comporta l’avvicinamento ai cambiamenti in piccoli e graduali passaggi e ciò rende il processo non troppo travolgente. Anche concentrarsi su solo l’1% ogni giorno può essere di grande aiuto per l’implementazione del cambiamento. Aumenta quindi la velocità di test e implementazione delle piccole modifiche. Aumenta quindi la velocità di miglioramento e riduce le pressioni e i rischi di attuare un cambiamento importante.
Documenta il processo e le prestazioni
Per un’efficace implementazione del principio del kaizen, è fondamentale parlare con i dati e gestire il processo con i fatti. La documentazione del processo consentirà a un’organizzazione di valutare obiettivamente i miglioramenti, valutare le procedure esistenti che dovrebbero essere standardizzate e documentate.
Standardizzare il lavoro
Per i miglioramenti kaizen realizzati per durare, devono essere standardizzati e ripetibili. La standardizzazione del lavoro è importante perché aiuta a creare una base di riferimento per il miglioramento.