Il pubblico di internet ha negli anni premiato le capacità di chi, impegnandosi ad approfondire qualunque argomento, ha espresso nel suo blog opinioni spesso in grado di fare tendenza. I media hanno talvolta registrato l’emergere di fenomeni nella comunicazione contemporanea che proprio sul web hanno trovato il loro luogo ideale laddove conquistare una luminosa credibilità.
Riuscendo a guadagnarsi la stima e la simpatia di un’ampia platea di follower, cioè, alcuni blogger hanno acceso la curiosità di imprese che, alla ricerca costante di spazi pubblicitari per i loro prodotti, hanno valutato i loro blog come appetibili strumenti per realizzare tale fine. Il caso più eclatante che negli ultimi anni ha addirittura segnato una svolta decisiva nella comunicazione che riguarda l’universo moda è rappresentato dall’affermazione delle fashion blogger.
Giovani donne da sempre attratte dal desiderio di scrivere osservazioni sulle dinamiche che caratterizzano la continua evoluzione a cui il mondo del fashion è soggetto, si sono imposte al pubblico della rete come delle autrici acute e affidabili.
Tuttavia l’atteggiamento di croniste di moda è stato da subito accompagnato dalla scelta di indossare capi d’abbigliamento e accessori da mostrare e descrivere nei loro post. Alla base di questa posizione editoriale c’è la chiara intenzione di promuovere un’idea dello stile personale che si traduce nell’abbinare vestiti e accessori ritenuti degni di essere pubblicizzati.
DI COSA SI OCCUPANO LE FASHION BLOGGER NEI LORO BLOG DI MODA ?
Posto che l’aspetto fondamentale relativo alla loro linea editoriale è costituito dall’ideazione di look accattivanti che suggeriscono l’acquisto di prodotti d’abbigliamento sempre diversi, di fatto i loro post non si limitano ad offrire soltanto questa prospettiva.
L’attenzione posta ad esempio sulle sfilate e sugli eventi mondani che regalano una golosa opportunità di valutare il look delle celebrità apre al contempo alla possibilità di dedicare nei loro post al gossip un sia pur piccolo momento di evasione divertente.
E ancora la presentazione di capi d’abbigliamento e accessori prima della loro effettiva commercializzazione rappresenta una delle più ricercate primizie che muovono l’ambizione strettamente giornalistica di alcune fashion blogger. In sostanza un blog di moda che abbracci totalmente la realtà nella quale operano i maggiori attori di questo settore giustifica l’attrazione suscitata in numerosi follower.
Questi ultimi attendono spesso con ansia di leggere il punto di vista di un’autrice attendibile con la quale condividono una forte passione verso il mondo della moda. Ed è a tal punto solido il legame che si instaura tra la fashion blogger e i suoi fan che oggi è corretto sostenere che la fama da cui in passato erano avvolte le riviste specialistiche è stata proprio dalla prepotente ascesa di alcune blogger decisamente oscurata.
POCHI SONO I BLOG DI MODA CHE VANTANO UNA AUDIENCE STRAORDINARIA
E’ certo che quando si parla di fenomeni mediatici ci si riferisce a quei pochi soggetti che sono stati in grado di riscuotere un singolare successo. Tale principio è applicabile anche alle autrici di blog di moda che si sono distinte per la loro seducente capacità di comunicare.
Rare cioè sono le collaborazioni professionali in virtù delle quali noti brand richiedono ad alcune fashion blogger di svolgere il ruolo di testimonial dei loro prodotti.
Tuttavia è altrettanto importante sottolineare che il fashion blog, anche se non raggiunge picchi elevati di visitatori, mantiene su internet una sua intoccabile dignità. Questo dato è presumibilmente dettato dal fatto che la moda attira un folto numero di persone sempre in cerca di consigli che li aiutino a creare un’immagine di sé accattivante.
Ma è indubbio che ad attrarre la curiosità della maggior parte della gente sia il lusso, la mondanità e dunque lo stile di vita da sogno che ruota attorno a questo stravagante universo.