Torna a settembre “La pis un po’ ma tot”, la festa della piadina romagnola

È un “pane” che si sposa a molti ingredienti (prosciutto crudo, squacquerone, rucola, nutella) ma anche quando è da sola, resta la regina assoluta della buona tavola romagnola.

Stiamo parlando della piada, meglio conosciuta fuori dai confini della Romagna come piadina, eccellenza e star assoluta della gastronomia locale. Una ricetta tanto semplice quanto antica e che si presta ad essere farcita con grande quantità e varietà d’ingredienti.

A settembre Bellaria Igea Marina celebra ogni questo meraviglioso prodotto con la sagra “La pis un po’ ma tot” (Piace un po’ a tutti) che quest’anno giungerà alla sua quindicesima edizione.

Nel centro della cittadina balneare, dalla Stazione a Viale dei Platani, passando per Piazza Matteotti, tutti, ospiti e residenti, potranno gustare l’inconfondibile sapore della piadina attraverso le più disparate preparazioni artigianali, dalle più classiche a quelle sperimentali.

Una soluzione classica è con il prosciutto crudo, una sperimentale, che fa inorridire i cultori della tradizione più pura, è con la nutella.

Ma “La pis un po’ ma tot” non è soltanto la festa della piada, ma anche di un altro ospite che sulla tavola romagnola è sempre graditissimo: il pesce azzurro dell’Adriatico, appena pescato e cotto al momento sulla brace. Nelle bancarelle lungo i viali sarà possibile acquistare e assaggiare molti altri prodotti tipici del territorio come le verdure gratinate, le salsicce alla brace e il vino sangiovese prodotto sulle colline dell’entroterra.

La sagra gastronomica è completata, come vuole la tradizione, da spettacoli musicali e d’intrattenimento sia per adulti che per bambini.

“La pis un po’ ma tot” può essere l’ occasione per una vacanza a Bellaria Igea Marina nella prima metà di settembre, quando il sole consente ancora di sdraiarsi sulla spiaggia e di fare una salutare nuotata in mare.

Per salutare degnamente l’estate l’Hotel Villa Saba potrebbe rappresentare il luogo perfetto.Elegante e moderno l’albergo sorge direttamente sulla spiaggia, una posizione più unica che privilegiata, che permette ai suoi ospiti di godere della presenza del mare in ogni singolo istante.

Animato da un simpatico e preparato staff, il Villa Saba propone una deliziosa cucina mediterranea ed offre anche numerosi comfort tra cui una meravigliosa zona relax comprensiva di piscina, vasca idromassaggio e chiosco bar.

Per maggiori informazione sull’Hotel Villa Saba potete visitare il sito www.villasaba.it

Related Post

error: Content is protected !!