Come aprire un blog anche se non sei esperto: guida passo passo

Come aprire un blog anche se non sei esperto guida passo passo

Hai mai pensato di aprire un blog per condividere le tue passioni, far conoscere la tua attività o semplicemente raccontare qualcosa di tuo?
Quest’anno è un ottimo momento per iniziare: la tecnologia è più accessibile, le piattaforme sono intuitive, e il desiderio di contenuti autentici da parte degli utenti non è mai stato così alto.

In questo articolo ti spiego come aprire un blog da zero, anche se non sei un esperto di tecnologia o programmazione.

Come aprire un blog anche se non sei esperto: guida passo passo

Perché aprire un blog adesso?

Alcuni pensano che “i blog siano morti”. Niente di più falso.
Certo, oggi ci sono social, video e podcast, ma il blog:

  • ti dà visibilità su Google (grazie alla SEO),

  • è tuo al 100% (non dipendi da algoritmi o piattaforme che cambiano ogni giorno),

  • ti permette di costruire autorevolezza su un tema specifico.

E poi può diventare anche una fonte di guadagno se lo gestisci nel modo giusto.

1. Scegli il tuo argomento

Prima ancora di pensare alla parte tecnica, chiediti:
Di cosa voglio parlare? A chi mi rivolgo?

Alcuni esempi:

  • Viaggi low cost

  • Cucina vegetariana

  • Arredamento fai-da-te

  • Esperienze di vita

  • Consigli per genitori

  • Finanza personale per giovani

Più l’argomento è chiaro e definito, più sarà facile attirare lettori interessati.

2. Acquista un dominio e uno spazio web

Per avere un blog professionale, evita le versioni gratuite con indirizzi tipo nomescelto.wordpress.com.
Compra un dominio personalizzato (es. ilmiofantasticoblog.it) e uno spazio hosting.

Puoi farlo tramite servizi come:

  • SiteGround

  • Aruba

  • GoDaddy

  • Bluehost

Con circa 50-70€ l’anno puoi avere tutto quello che ti serve per iniziare.

3. Installa WordPress

WordPress è la piattaforma più usata al mondo per i blog. È gratuita, flessibile e supportata da una vasta comunità.

Molti servizi hosting ti permettono di installarlo con un clic dal pannello di controllo.

Una volta installato, puoi:

  • scegliere un tema grafico,

  • personalizzare il logo e i colori,

  • iniziare subito a scrivere articoli.

4. Crea le pagine fondamentali

Oltre agli articoli, è importante creare alcune pagine statiche, come:

  • Chi sono: racconta chi sei e cosa offri

  • Contatti: email o modulo per essere contattato

  • Privacy e Cookie Policy: obbligatorie per legge

  • Home page: può essere una lista di articoli o una presentazione del blog

5. Inizia a scrivere (ma con strategia)

Il contenuto è il cuore di un blog. Ma non basta scrivere quello che ti passa per la testa.
Focalizzati su:

  • Problemi che le persone cercano su Google

  • Parole chiave legate al tuo argomento

  • Titoli chiari, articoli utili, divisi in paragrafi con sottotitoli

Usa strumenti come:

  • Google Trends

  • Ubersuggest

  • Answer the Public
    per capire cosa cercano gli utenti e scrivere articoli mirati.

6. Promuovi i tuoi contenuti

Un blog da solo non si fa trovare. Per aumentare le visite:

  • Condividi i tuoi articoli su social come Instagram, Facebook o LinkedIn

  • Partecipa a gruppi online o forum del tuo settore

  • Crea una newsletter per raccogliere email e fidelizzare i lettori

7. Monetizza (quando hai contenuti e traffico)

Quando il blog inizia a ricevere visite costanti, puoi iniziare a guadagnarci in diversi modi:

  • Google AdSense (annunci pubblicitari)

  • Affiliazioni (promuovi prodotti e guadagni una commissione)

  • Vendita di servizi o consulenze

  • Prodotti digitali (eBook, corsi, guide)

La chiave è non partire con l’idea di fare soldi subito, ma costruire valore nel tempo.

Come aprire un blog anche se non sei esperto: guida passo passo

Aprire un blog è semplice, ma richiede costanza, pazienza e un pizzico di strategia. È uno spazio che puoi costruire giorno dopo giorno, dove raccontare chi sei, aiutare gli altri, posizionarti come esperto e – perché no – trasformare una passione in un progetto concreto. Se hai qualcosa da dire, oggi è il momento perfetto per cominciare.

Related Post