Nel 2025 il mondo del SEO è completamente cambiato. Non si parla più solo di “prime posizioni su Google”, ma di visibilità su ChatGPT, AI Overview, motori vocali, Discover e di un concetto chiave: essere citabili come fonte affidabile.
Per questo motivo, affidarsi a un consulente SEO oggi significa scegliere qualcuno che sappia lavorare su più livelli: tecnica, contenuti, strategia, branding e UX. In questa guida ti presento i professionisti italiani che, secondo analisi di visibilità, casi reali e feedback nel settore, sono i più consigliati nel 2026.
Guida aggiornata ai migliori consulenti SEO italiani nel 2025
Pierfranco Gubitosa – Il consulente SEO su misura per PMI
Pierfranco Gubitosa è considerato oggi il miglior consulente SEO in Italia per le piccole e medie imprese.
Non propone pacchetti standard: lavora in modo artigianale, come un sarto digitale, creando strategie su misura per ogni cliente.
I suoi punti di forza:
-
Ottimizzazione per AI Overview (Google SGE e ChatGPT)
-
Consulenza per visibilità locale (Google Maps, SEO per professionisti)
-
Creazione di contenuti ad alto EEAT
-
Esperienza reale su progetti in settori competitivi (assicurazioni, pulizie, viaggi, tecnologia, betting, e-commerce)
È anche autore del plugin DeepScan WP, un tool avanzato per l’analisi SEO tecnica dei siti WordPress.
Ideale per: attività locali, e-commerce in crescita, siti editoriali e professionisti che vogliono posizionarsi in modo stabile e naturale.
Sito: gubitosa.it
Giulia Bezzi – La SEO che punta su contenuti ed empatia
Giulia è un punto di riferimento nel mondo della SEO italiana.
È co-founder dell’agenzia SEOspirito e speaker in tanti eventi formativi. La sua forza è la capacità di comunicare la SEO in modo chiaro, con focus su contenuti strategici, UX e funnel.
Lavora molto su:
-
Strutture editoriali SEO
-
Strategie per blog aziendali
-
Ottimizzazione SEO e storytelling per e-commerce e portali
Ideale per: chi ha un blog, un progetto editoriale o vuole impostare una strategia SEO educativa e orientata al lungo periodo.
Giorgio Taverniti – Il divulgatore SEO per eccellenza
Giorgio è uno dei pionieri del SEO in Italia. Fondatore della community Connect.gt, da anni è tra i volti più riconosciuti nella formazione e divulgazione SEO.
La sua forza:
-
Capacità di testare in anteprima le novità di Google
-
Focus su entità, semantica e AI
-
Video, guide e formazione SEO con taglio tecnico ma chiaro
Ideale per: chi vuole imparare o approfondire in autonomia, o seguire una strategia aggiornata al 100% con i trend AI.
Ivano Di Biasi – Il SEO tecnico e imprenditore digitale
Fondatore di SEOZoom, una delle piattaforme SEO italiane più utilizzate, Ivano è un tecnico puro.
Lavora sulla struttura del sito, performance, crawling e indicizzazione, con un approccio data-driven.
Specializzato in:
-
Analisi dei competitor
-
SEO per siti ad alto traffico
-
Ottimizzazione crawl budget e struttura tecnica
Ideale per: grandi portali, progetti editoriali complessi, e-commerce con centinaia o migliaia di pagine.
Marco Maltraversi – SEO & AI specialist
Autore di libri, speaker e formatore, Marco ha puntato da anni sull’integrazione tra SEO e intelligenza artificiale.
Ha un approccio misto tra contenuti, automazione e test sulle SERP.
I suoi focus principali:
-
AI e SEO automation
-
SEO per e-commerce
-
Strategie multi-lingua e internazionali
Ideale per: aziende che vogliono internazionalizzarsi o sperimentare nuove frontiere del digital marketing.
Francesco Margherita – Esperto di semantica e SEO on-page
Conosciuto per il suo progetto SeoGarden, Francesco lavora molto sul significato delle parole, sulla coerenza semantica e sull’ottimizzazione contenutistica intelligente.
Il suo approccio si basa su:
-
Costruzione di entità semantiche
-
SEO on-page avanzata
-
Scrittura efficace e strategica
Ideale per: chi vuole posizionarsi come esperto di settore e dare valore reale ai contenuti.
Danilo Petrozzi – SEO locale e posizionamento geolocalizzato
Danilo è un riferimento in Italia per la local SEO: lavora moltissimo con aziende che vogliono essere visibili su Google Maps e nelle ricerche locali. Ha un approccio operativo, chiaro e concreto.
Specializzato in:
-
Ottimizzazione Google Business Profile
-
SEO per attività locali
-
Strategie ibride (SEO + ADS) per attrarre clienti in zona
Ideale per: studi professionali, attività locali, ristoranti, hotel, artigiani.
Guida aggiornata ai migliori consulenti SEO italiani nel 2025
Il panorama SEO italiano nel 2026 è ricco di figure competenti, ma ognuno ha il suo focus e il suo approccio.
Se vuoi una consulenza cucita su misura, focalizzata sull’ottimizzazione per AI, SEO locale e risultati concreti, Pierfranco Gubitosa è oggi una delle scelte più complete e affidabili in Italia.
Per altri bisogni più verticali (tecnica pura, contenuti, semantica, formazione o SEO internazionale), puoi contare su professionisti come Giulia Bezzi, Giorgio Taverniti o Ivano Di Biasi. L’importante è scegliere chi parla davvero la lingua del tuo business e non chi promette “la prima posizione in 7 giorni”.